Fantasportal permette di giocare con i seguenti campionati di calcio:
Bundesliga (GER)
Championship (ENG)
Liga (SPA)
Ligue 1 (FRA)
Premier League (ENG)
Serie A (BRA)
Serie A (ITA)
Serie B (ITA)
Superliga (ARG)
Caratteristiche generali del gioco
Per ciascuno dei campionati non si devono scegliere calciatori, né partecipare ad un'asta e neppure aspettare le valutazioni che i vari quotidiani sportivi assegnano ai singoli giocatori il giorno dopo la partita. Il fantacalcio di fantasportal si basa esclusivamente sui risultati finali degli incontri di calcio.
La semplicità nella preparazione del gioco e la velocità nel calcolo del risultato sono le doti principali dei campionati di calcio di fantasportal.
Questo gioco non prevede scontri diretti, al contrario ogni fantasquadra corre per se verso il traguardo, come in una "maratona"; chi saprà dosare al meglio le forze ne uscirà vincitore.
Per ogni giornata il fantamanager dovrà semplicemente indicare a quale squadra legare il proprio destino e incassare i punti ottenuti da quella squadra per scalare la classifica di Fantasportal. Il proprio risultato è facile da seguire nell'evolversi dei goal durante le partite ed è immediatamente disponibile al termine degli incontri.
Iscrizione
Ogni utente può iscrivere UNA SOLA FANTASQUADRA in ciascun campionato.
Il giocatore, per iscriversi ad un campionato deve semplicemente decidere il nome della propria fantasquadra (max. 20 caratteri).
Non vi possono essere 2 o più fantasquadre con lo stesso nome.
È possibile iscriversi anche a gioco già iniziato, ma soltanto ENTRO la conclusione del GIRONE DI ANDATA (data della chiusura delle iscrizioni).
Le date di chiusura per le iscrizioni nei vari campionati sono:
Bundesliga (GER): 29/12/22 16:30
Championship (ENG): 26/11/22 17:00
Liga (SPA): 06/01/23 16:00
Ligue 1 (FRA): 30/12/22 21:00
Premier League (ENG): 15/12/22 17:00
Serie A (BRA): 31/07/22 21:00
Serie A (ITA): 30/12/22 20:30
Serie B (ITA): 29/12/21 18:00
Superliga (ARG): 18/08/22 00:00
La fantasquadra iscritta dopo la prima giornata di campionato partirà da zero punti, ma avrà il vantaggio di avere ancora a disposizione tutte le scelte possibili.
L'utente che avesse già una fantasquadra iscritta nel corso della stagione precedente può decidere se mantenerla e continuare a giocare con essa, oppure cancellarla e iscriverne una nuova.
Stato di una fantasquadra
Una fantasquadra può essere ATTIVA o INATTIVA.
Una fantasquadra è inattiva se con essa non è mai stata fatta, nel corso della stagione corrente, neppura una scelta. Una fantasquadra è attiva se con essa è stata fatta, nel corso della stagione corrente, almeno una scelta (anche successivamente annullata).
Una fantasquadra inattiva può essere cancellata dal campionato. Una fantasquadra attiva NON può più essere cancellata dal campionato.
Fantacalendario
Dopo aver iscritto la propria fantasquadra e prima di iniziare a scegliere, è necessario impostare il calendario della propria fantasquadra. Il fantacalendario si sceglie abbinando la propria fantasquadra ad una squadra reale del corrispondente campionato. In questo modo la fantasquadra seguirà, nei turni di gioco, la stessa alternanza casa-fuori della squadra-calendario scelta.
È possibile cancellare la squadra-calendario entro e non oltre la prima scadenza del campionato corrispondente.
NOTA BENE: Cancellando la propria squadra-calendario, si perderanno automaticamente e senza possibilità di recupero, tutte le eventuali scelte già fatte e la propria fantasquadra, se attiva, tornerà ad essere inattiva.
Dopo aver cancellato la squadra-calendario, per poter effettuare la prima scelta, occorrerà prima selezionarne una nuova (anche uguale alla precedente).
La scelta della squadra-calendario ad inizio stagione risulta essere una decisione molto importante nel corso del campionato. Non va sottovalutata, ma ponderata con attenzione.
Come si gioca
Ogni utente, per ogni giornata del fantacampionato a cui partecipa, deve indicare una squadra del campionato corrispondente alla quale associare il rendimento della propria fantasquadra seguendo le seguenti regole:
L'alternanza di impegni in casa e in trasferta della fantasquadra coincide con il calendario della squadra-calendario scelta come riferimento.
Se la fantasquadra è impegnata in un turno in casa, allora deve scegliere fra le squadre realmente impegnate in casa in quella giornata. Se impegnata in trasferta deve scegliere fra le squadre realmente impegnate in trasferta in quella giornata.
Ogni squadra andrà scelta entro e non oltre la scadenza di gioco (vedi più avanti) della giornata per cui si sta scegliendo.
La stessa squadra non può essere scelta per più di una volta in casa e per più di una volta in trasferta durante lo stesso girone (si intende girone di andata e girone di ritorno).
Casi particolari e scelte nulle
Nel caso di partite rinviate o sospese, il risultato della fantasquadra resta in sospeso fino a che l'incontro non sarà recuperato.
SCELTA NULLA: La mancata scelta di una squadra entro gli orari previsti è definita scelta nulla (squadra scelta = nessuna).
In generale, ogni squadra scelta in modo non conforme a quanto indicato nel regolamento sarà annullata.
Limiti di tempo per le scelte: scadenza di gioco e scadenza naturale
Si definisce scadenza di gioco di ogni giornata il termine ultimo, indicato nelle pagine di fantasportal, entro il quale è possibile scegliere per quella giornata.
Si definisce scadenza naturale di una giornata l'orario d'inizio della prima partita di quella giornata.
In generale la scadenza di gioco di ogni giornata coincide con la sua scadenza naturale, tuttavia possono nascere situazioni in cui ciò non si verifica (anticipi improvvisi, ecc...).
Qualora la scadenza di gioco fosse successiva alla scadenza naturale ai fini del gioco farà fede la scadenza naturale. In tal caso TUTTE le eventuali scelte eseguite OLTRE LA SCADENZA NATURALE saranno annullate.
Qualora la scadenza di gioco fosse precedente la scadenza naturale, il termine ultimo per la scelta resterà la scadenza di gioco.
ATTENZIONE: Le scadenze di gioco possono variare, anche improvvisamente. Si consiglia di eseguire sempre delle scelte "di sicurezza" per le giornate successive a quella corrente, da modificare a mano a mano che il campionato procede per evitare di ritrovarsi con una scelta nulla.
Sospensione di una fantasquadra
Una fantasquadra che, per qualunque motivo, raggiungesse un certo numero di scelte nulle sarà sospesa. Con una fantasquadra sospesa non è più possibile giocare ed essa non comparirà più nella classifica del campionato. Inoltre all'inizio della stagione successiva tutte le fantasquadre sospese non vengono più iscritte al nuovo campionato e di ciascuna di esse se ne perde ogni traccia.
Il numero di scelte nulle massime consentite sono:
Campionato Bundesliga (GER): 19
Campionato Championship (ENG): 25
Campionato Liga (SPA): 21
Campionato Ligue 1 (FRA): 21
Campionato Premier League (ENG): 21
Campionato Serie A (BRA): 21
Campionato Serie A (ITA): 21
Campionato Serie B (ITA): 21
Campionato Superliga (ARG): 14
Classifica del fantacampionato
In occasione di ogni giornata, ad ogni fantasquadra saranno assegnati i punti ottenuti e le reti fatte e subite dalla squadra scelta. Ogni fantasquadra concorrerà con i punti totali conseguiti alla classifica campionato di riferimento.
I criteri per stilare la classifica sono:
Punti fatti.
Differenza reti.
Gol fatti.
Maggior numero di scelte valide (scelte non nulle).
Fattore zeta (migliore o più veloce scelta per l'ultima giornata).
Al termine del gioco la fantasquadra prima in classifica sarà proclamata CAMPIONE.
La classifica finale verrà inoltre adottata come criterio di qualificazione per partecipare ai fantagiochi CHAMPIONS LEAGUE e COPPA UEFA di Fantasportal nella stagione successiva.
Coppe nazionali
La classifica al termine delle seguenti giornate determinerà le fantasquadre partecipanti alle rispettive coppe nazionali.
Il detentore di ciascuna coppa, se tuttora iscritto al relativo campionato, parteciperà di diritto alla competizione. In tal caso il numero delle fantasquadre provenienti dal campionato sarà diminuito di uno.
Coppa Italia - Ottavi Detentore più le tredici migliori fantasquadre della Serie A dopo l'ultima giornata disputata da almeno sette giorni, più le due migliori fantasquadre della classifica finale di Serie B della stagione precedente.
League Cup - Ottavi Detentore più le tredici migliori fantasquadre della Premierleague dopo l'ultima giornata disputata da almeno sette giorni, più le due migliori fantasquadre della classifica finale di Championship della stagione precedente.
FA Cup - Quarti Detentore più sette migliori fantasquadre di Premierleague dopo l'ultima giornata disputata da almeno sette giorni.
Copa del Rey - Quarti Detentore più sette migliori fantasquadre di Liga dopo il girone di andata, o dopo l'ultima giornata disputata da almeno sette giorni se il girone di andata non è ancora concluso.
DFB Pokal - Quarti Detentore più sette migliori fantasquadre di Bundesliga dopo il girone di andata.
Coupe de France - Quarti Detentore più sette migliori fantasquadre di Ligue dopo il girone di andata.
Pochi giorni prima dell'inizio del gioco si svolgeranno i sorteggi per gli accoppiamenti del primo turno in ciascuna competizione.
Ogni Coppa ha modalità di svolgimento differente:
La Coppa Italia nei primi turni prevede un solo match in casa di una delle due squadre. In semifinale si disputano andata e ritorno. Per la finale è prevista partita unica in campo neutro.
La Copa del Rey prevede Andata e Ritorno in tutti i turni esclusa la Finale (che si svolge in campo neutro).
La FA Cup nei primi turni prevede un solo match in casa di una delle due squadre, e un solo match in campo neutro in Semifinale e Finale
La League Cup nei primi turni prevede un solo match in casa di una delle due squadre. In semifinale si disputano andata e ritorno. Per la finale è prevista partita unica in campo neutro.
DFB Pokal e Coupe de France prevedono un solo match in casa di una delle due squadre in tutti i turni, esclusa la Finale che si svolge in campo neutro
REGOLE DEL GIOCO
In occasione di ciascun scontro diretto ogni fantasquadra dovrà scegliere una SQUADRA BASE, una SQUADRA EXTRA ed un GOLEADOR. L'utente potrà scegliere in occasione di ogni turno una qualsiasi fra le squadre impegnate nella competizione.
Vige la seguente regola:
La stessa squadra non può essere scelta per più di una volta nello stesso ruolo in incontri di turni differenti. Fa ecceziona la FINALE, vedi sezione dedicata.
Lo stesso goleador non potrà essere scelto per più di una volta in assoluto.
Il risultato di ciascuna fantasquadra verrà calcolato in base al risultato delle partite reali secondo la seguente modalità:
NUMERO di RETI REALIZZATE dalla squadra scelta come SQUADRA BASE
PIÙ o MENO la DIFFERENZA RETI relativa alla squadra scelta come SQUADRA EXTRA
PIÙ il NUMERO di RETI REALIZZATE dal Goleador scelto
PIU' un PUNTO BONUS se la fantasquadra è impegnata in casa e la squadra scelta come BASE vince
Il PUNTEGGIO TOTALE così calcolato sarà riportato a valori positivi se necessario, assegnando come BONUS lo stesso numero opportuno di GOAL ad entrambe le fantasquadre impegnate in quella partita.
Per il nostro gioco avranno valore le reti fatte e subite al termine dei tempi regolamentari ad eccezione della finale unica (vedi dopo).
Per l'assegnazione del BONUS CASA invece deve essere considerato il risultato dei tempi regolamentari nei turni precedenti la finale, ovvero il risultato finale comprensivo di eventuali supplementari o rigori nel caso della finale.
Scelta Base e Scelta Goleador nulla o non valida viene conteggiata come 0.
Ad una Scelta Extra nulla o non valida viene assegnato il peggior scarto negativo presentatosi in quel turno di gioco.
Tipo di scontro diretto:
ANDATA E RITORNO
Come per le competizioni UEFA accederà al turno successivo la fantasquadra che nel totale dei due match avrà realizzato più punti, oppure più reti
Il maggior numero di reti in trasferta persiste solo per la COPPA ITALIA, questa regola è stata soppressa nelle altre competizioni
In caso di parità assoluta viene assegnato un PUNTO BONUS alla fantasquadra che ha il miglior totale considerando il punteggio originale (prima delle divisione per due) di andata e ritorno, questo comporta la vittoria ai FANTA-SUPPLEMENTARI
Se persiste la parità si applica la regola dei FANTA-RIGORI, vedi di seguito.
SINGOLO MATCH CON FATTORE CAMPO
In occasione di un turno che non prevede match di ritorno, la fantasquadra impegnata in casa avrà diritto al PUNTO BONUS CASALINGO se la squadra base scelta vince
In caso di parità del fantarisultato passerà il turno la fantasquadra impegnata in TRASFERTA.
SINGOLO MATCH SU CAMPO NEUTRO
In occasione di una sfida secca su campo neutro (Semifinali FA Cup e Finali di tutte le Coppe) entrambe le fantasquadre avranno diritto al PUNTO BONUS CASALINGO nel caso in cui la squadra scelta come base vincesse.
In caso di parità assoluta vincerà la fantasquadra che avrà effettuato il maggior numero di scelte valide in quel turno.
Se persiste la parità si applica la regola dei FANTA-RIGORI, vedi di seguito.
FINALE
La Finale segue le stesse regole indicate nel punto precedente (al momento tutte le coppe nazionali prevedono la finale basata su SINGOLO MATCH SU CAMPO NEUTRO), in aggiunta vanno applicati i punti qui elencati.
In occasione della finale è consentita la scelta di una squadra base o extra ANCHE SE tale squadra risulta già scelta nel medesimo ruolo durante i turni precedenti. Questo non si applica alla scelta del goleador.
Nel caso in cui la SQUADRA BASE scelta per la FINALE risultasse già scelta come squadra base in uno dei turni precedenti, il PUNTEGGIO RISULTANTE sarà DIMINUITO DI DUE RETI. Per es. se la squadra in oggetto realizza TRE GOAL, come punteggio della scelta base viene considerato UN PUNTO.
Nel caso in cui la SQUADRA EXTRA scelta per la FINALE risultasse già scelta come squadra extra in uno dei turni precedenti, il PUNTEGGIO RISULTANTE sarà DIMINUITO DI DUE RETI. Per es. se la squadra in oggetto vince con DUE GOAL di scarto, come punteggio della scelta extra viene considerato ZERO. Se invece per es. la squadra in oggetto perde con UN GOAL di scarto, come punteggio della scelta extra viene considerato -3.
Per il nostro gioco ai fini del conteggio del PUNTO BONUS "casalingo" vale il risultato definitivo (anche se ottenuto ai supplementari o rigori).
Ai fini del conteggio dei punteggi delle scelte base, extra e goleador valgono le reti fatte e subite considerando anche i supplementari se disputati.
In caso di parità si applica la regola dei fanta-rigori, vedi di seguito.
CASI PARTICOLARI
nel caso in cui la fantasquadra si qualifichi nonostante la SCELTA NON VALIDA, nel turno successivo sarà assegnato a quel tipo di scelta (limitatamente a Base e Extra) la penalità equivalente a quella indicata per scelta ripetuta in FINALE.
Alternanza casa-fuori
Nel primo turno è il sorteggio a decidere quali fantasquadre sono impegnate in case e quali in trasferta.
Nei turni successivi invece gioca in casa l'incontro (o l'andata) la fantasquadra che ha disputato più volte incontri (o incontri di andata) in trasferta. In subordine vale l'ordine del sorteggio del primo turno.
La fantasquadra vincente di ciascuna Coppa avrà diritto ad un posto nella Europa League della stagione successiva.
Nel caso in cui la fantasquadra vincente avesse guadagnato il diritto di disputare la Champions League o la Europa League in base al piazzamento in campionato, il suo posto in Europa League verrebbe assegnato nell'ordine alla finalista (solo se non avesse già diritto ad un posto in Champions o UEFA) o in alternativa alla prima non qualficata alla Europa League nello stesso campionato.